Alla scoperta delle Marche
Immerso nel verde di Ancona il nostro agriturismo è ideale per visitare le note mete turistiche delle Marche: partendo da Osimo fino a raggiungere Numana e Ancona.
Quello che circonda il nostro agriturismo a Osimo è uno splendido scenario naturale che spazia dal mare, con le incantevoli spiagge di Numana, alla verde ed armoniosa fascia collinare di Osimo fino alla città di Ancona, capoluogo della regione Marche.
Il territorio circostante l' agriturismo Le Bucoliche è un paesaggio ricco di località turistiche, città d'arte e borghi medievali ricchi di storia, fascino e tradizioni tutti da scoprire.
Scopri cosa visitare, soggiornando nel nostro agriturismo a Osimo:

OSIMO, a 3 km dal nostro agriturismo
Città "bipolare" dalle antiche origini che, oltre alla parte che si estende alla luce del sole, offre anche un affascinante mondo sotterraneo con più di nove chilometri di labirinti e cunicoli in parte visitabili. La città è inoltre rinomata per il Santuario di Campocavallo e di S. Giuseppe da Copertino.

ANCONA, a 16 km dal nostro agriturismo
Capoluogo della regione Marche, Ancona è una città quasi interamente affacciata sul mare e ricca di numerosi ed importanti monumenti storici. Grazie alla sua particolare forma a gomito, è l’unica città della costa adriatica dove è possibile vedere sul mare sia l’alba che il tramonto.

NUMANA, a 17 km da nostro agriturismo
Antico borgo di pescatori, è arroccato sulla collina e cade a strapiombo sulle baie di Numana Alta. Affacciate a Sud, Numana Bassa e Marcelli, con le ampie spiagge attrezzate sono centri balneari moderni e vivaci. Caratteristico è il centro storico di Numana con le sue case calcaree realizzate in pietra del Conero e le innumerevoli viuzze che scendono al mare. Spiaggia di ghiaia, attrezzata con stabilimenti balneari, attrezzature sportive, ristoranti e bar. E' raggiungibile in auto e in bus dalla piazza di Numana ogni 15 minuti.

SIROLO, a 15 km da nostro agriturismo
Considerata la perla dell'Adriatico, Sirolo è nota per le sue bellissime spiagge, scogli, insenature e calette incontaminate, che, consecutivamente dal 1994, le fanno ricevere il riconoscimento internazionale della Bandiera Blu d'Europa. Immersa nel cuore del Parco del Conero, Sirolo accoglie ogni estate migliaia di turisti. La piazzetta, fulcro mondano ed elegante, è il punto di ritrovo per l'aperitivo serale in un panoramico balcone sul mare; i sentieri del Parco e le spiagge, sono lo scenario per infinite attività sportive e momenti di divertimento o assoluto relax.

LORETO, a 18 km dal nostro agriturismo
qui sorge il santuario forse più importante della penisola (e uno dei maggiori della cristianità) frequentato sia da fedeli che spesso vi si recano in attesa di un miracolo guaritore sia dagli appassionati d'arte, che vi trovano preziosi capolavori.

RECANATI, a 17 km dal nostro agriturismo
E' la città natale di Giacomo Leopardi, con il palazzo di famiglia adibito a museo ed i luoghi leopardiani ancora intatti e carichi di suggestione. Il museo Beniamino Gigli conserva le memorie dell'illustre tenore, mentre la Pinacoteca Civica custodisce opere di Lorenzo Lotto ed il Museo Diocesano quella del Mantegna, del Guercino e del Sassoferrato.
Scopri di più sul nostro agriturismo: visita l' azienda agricola con il ristorante tipico e prenota subito una delle camere. Scegli di soggiornare in uno degli agriturismi più caratteristici della provincia di Ancona!
L' agriturismo è immerso nel verde di Osimo e a breve distanza dal mare e dalla bellssima Numana.